Preparazione
Step 1: Preparare la base
- Frulla i tarallini in un mixer fino a ottenere una consistenza fine e sbriciolata.
- Trasferisci in una ciotola e unisci il burro fuso. Mescola fino a ottenere un composto compatto e leggermente appiccicoso.
- Versa il composto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, foderato con carta forno, e compattalo bene con il dorso di un cucchiaio.
- Riponi la base in frigorifero per almeno 15 minuti.
Step 2: Preparare la farcia
- In una ciotola, raccogli il formaggio spalmabile, lo stracchino e la ricotta. Amalgama con una forchetta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Lava e asciuga bene la rucola, quindi aggiungila al composto di formaggi e mescola per incorporarla uniformemente.
Step 3: Assemblare la cheesecake
- Riprendi la base dal frigorifero e distribuisci sopra la crema di formaggi e rucola.
- Livella la superficie con il dorso di un cucchiaio per ottenere uno strato uniforme.
- Copri la tortiera con pellicola trasparente e lascia rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.
Step 4: Decorare e servire
- Una volta rassodata, rimuovi delicatamente lo stampo a cerniera (puoi passare un coltello lungo i bordi per facilitare l’operazione).
- Decora la superficie con fettine di salmone affumicato, ciuffetti di rucola fresca e qualche grano di pepe rosa per un tocco aromatico.
Step 5: Servire
- Trasferisci la cheesecake su un piatto da portata, tagliala a spicchi e servi fresca.
Consigli
- Puoi personalizzare la base sostituendo i tarallini con grissini, crackers salati o biscotti salati al basilico.
- Per un sapore più deciso, puoi aggiungere erbe aromatiche come aneto o erba cipollina nella crema di formaggi.
- Sostituisci il formaggio spalmabile o lo stracchino con robiola o mascarpone per una consistenza più cremosa.
Conservazione
Conserva la cheesecake al salmone in frigorifero, avvolta con pellicola trasparente, per 1 giorno al massimo.
Buon appetito! 🥂🎉
vedere il seguito alla pagina successiva