Cheesecake salata alle zucchine

Come preparare la cheesecake salata alle zucchine

Step 1
Metti i crackers spezzettati nel boccale di un mixer e riducili in polvere.

Step 2
Aggiungi il burro fuso e frulla ancora per qualche istante.

Step 3
Versa il composto nella tortiera da 22 cm e, aiutandoti con il dorso di un cucchiaio, schiaccia bene sulla base. Metti da parte in frigo per 30 minuti.

Step 4
Intanto, taglia le zucchine a cubetti e fai cuocere in una padella con olio d’oliva, sale e pepe. Lascia che si ammorbidiscano.

Step 5
Versa le zucchine nel mixer con la ricotta, il basilico e il parmigiano, e frulla tutto. Tieni da parte.

Step 6
Immergi i fogli di gelatina in acqua fredda e lasciali in ammollo per 10 minuti.

Step 7
Una volta ammorbiditi, strizzali e falli sciogliere in un pentolino con il latte.

Step 8
Aggiungi il composto di gelatina alla crema di zucchine e mescola finché non è ben amalgamato.

Step 9
Componi la tua cheesecake: versa la crema sulla base di cracker e livella bene. Lascia in frigo a compattare per 3 ore.

Step 10
Decora la tua cheesecake salata con zucchine a rondelle e foglioline di basilico, e gusta.

Consigli

A piacere, puoi personalizzare la ricetta scegliendo per la base dei grissini, dei taralli al finocchietto, qualche biscotto alla paprika o dei salatini avanzati dall’aperitivo. Per quanto riguarda il ripieno, puoi sostituire la ricotta con la robiola, il mascarpone o un altro formaggio cremoso.

Se dovesse avanzare, puoi conservare la cheesecake salata alle zucchine in frigorifero per 2 giorni, ben avvolta con un foglio di pellicola trasparente.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire