Procedimento
- Prepara la base: Frulla i savoiardi fino a ridurli in polvere, poi aggiungi il burro fuso e il caffè freddo. Mescola bene e versa in una tortiera foderata con carta forno, compattando il composto con il fondo di un bicchiere. Metti in frigo per 20 minuti.
- Ammolla la gelatina: Immergi i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
- Pastorizza i tuorli: Monta i tuorli con le fruste fino a renderli spumosi. In un pentolino, porta a bollore l’acqua e lo zucchero fino a 121 °C, quindi versalo a filo sui tuorli continuando a montare fino a completo raffreddamento.
- Sciogli la gelatina: Strizza la gelatina e scioglila in poco latte caldo. Uniscila al composto di tuorli e zucchero, mescolando bene.
- Prepara la crema: Aggiungi il mascarpone e il formaggio spalmabile ai tuorli pastorizzati, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
- Monta la panna: Monta la panna a neve ferma e incorporala delicatamente alla crema di mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto.
- Assembla il dolce: Versa metà della crema sulla base di savoiardi raffreddata. Bagna i savoiardi nel caffè e disponili sopra la crema. Copri con il resto della farcia e livella la superficie.
- Riposare in frigo: Lascia la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, poi trasferiscila in freezer per 10 minuti per facilitare la sformatura.
- Decorazione finale: Spolvera la superficie con cacao amaro, taglia la cheesecake a fette e servi.
Consigli
Per una variante più golosa, puoi aggiungere scaglie di cioccolato bianco o fondente nella crema.