3. Ciclomotori 50cc con patente AM (dai 14 anni)
Anche se si tratta di minorenni senza patente B, chi ha almeno 14 anni può guidare ciclomotori (fino a 50cc di cilindrata e 45 km/h di velocità massima) con patente AM.
👉 La patente AM è un titolo abilitativo a tutti gli effetti e serve per:
-
Ciclomotori a due o tre ruote.
-
Quadricicli leggeri.
Cosa si rischia se si guida senza patente
Fuori dai casi consentiti, guidare senza patente è un illecito grave, punito con sanzioni molto severe.
▶ Se non si è mai conseguita la patente:
-
Multa da 5.000 a 30.000 euro.
-
Fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi.
-
Confisca del mezzo in caso di recidiva.
▶ Se si guida con patente sospesa, revocata o non rinnovata:
-
Sanzione amministrativa.
-
Denuncia penale in caso di incidente o recidiva.
-
Possibile arresto per guida reiterata senza titolo.
Guidare in aree private: attenzione ai limiti
Un errore comune è pensare che in strade private si possa guidare senza patente. La legge, però, stabilisce che solo le aree completamente chiuse al traffico pubblico sono escluse dall’obbligo di patente.
👉 Serve la patente anche se:
-
Si guida in un parcheggio di un centro commerciale.
-
Si circola in piazzali aziendali accessibili al pubblico.
-
Si transita in strade interne a condomini aperti o privati non recintati.
📌 La Cassazione ha più volte chiarito che questi luoghi sono equiparabili a strade pubbliche.
Conclusione
Guidare senza patente è consentito solo in rari casi eccezionali, ben regolati dalla legge. In tutti gli altri casi, mettersi al volante senza un titolo valido comporta sanzioni elevate, rischi legali e pericoli per la sicurezza stradale.
🔒 Rispetta le regole, tutela te stesso e gli altri.