Preparazione
Preparare l’impasto:
In una ciotola, sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando non si forma una leggera schiumetta.
In una ciotola capiente, mescola la farina, il zucchero rimanente, un pizzico di sale, la scorza di limone grattugiata e la vaniglia (se la usi).
Fai un buco al centro e aggiungi il lievito sciolto, le uova e il burro ammorbidito. Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno, poi trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro e impasta per circa 10 minuti fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma senza esagerare.
Far lievitare l’impasto:
Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta. Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto non raddoppia di volume.
Formare le ciambelle:
Una volta lievitato, riprendi l’impasto e dividilo in 8 porzioni (puoi farne più o meno a seconda della dimensione desiderata delle ciambelle).
Forma dei cordoncini con ciascuna porzione e intrecciali formando delle ciambelle. Unisci le estremità delle ciambelle per sigillarle bene.
Disponi le ciambelle su un vassoio, coprile con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30 minuti.
Friggere le ciambelle:
Scalda l’olio di semi in una padella profonda fino a raggiungere i 170-180°C. Se non hai un termometro da cucina, puoi fare una prova con un pezzetto di impasto: se sale in superficie subito, l’olio è pronto.
Friggi le ciambelle, poche per volta, girandole su entrambi i lati finché non sono dorate e croccanti, ci vorranno circa 2-3 minuti per lato.
Scolale su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
Decorare e servire:
Mentre le ciambelle sono ancora calde, cospargile con zucchero semolato.
Le ciambelle intrecciate sono pronte per essere servite! Puoi gustarle così, semplici, o accompagnarle con una tazza di cioccolata calda o caffè.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Le ciambelle intrecciate sono perfette appena fritte, quando sono ancora calde e croccanti. Se le prepari in anticipo, puoi conservarle in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ma tieni presente che perderanno un po’ di croccantezza. Se vuoi ridare loro un po’ di croccantezza, basta scaldarle per qualche minuto in forno.
Varianti
Ciambelle con ripieno: Puoi farcire l’impasto con crema pasticcera, marmellata o cioccolato prima di formare le ciambelle per una versione ancora più golosa.
Ciambelle alla cannella: Dopo averle fritte, puoi rotolare le ciambelle nello zucchero e cannella per un tocco speziato e aromatico.
Ciambelle al limone: Aggiungi succo di limone e scorza all’impasto per un gusto fresco e profumato.
FAQ
Posso fare le ciambelle senza friggerle? Sì, puoi cuocere le ciambelle in forno. Riscalda il forno a 180°C e cuoci per circa 15-20 minuti o fino a quando sono dorate e gonfie.
Posso fare l’impasto il giorno prima? Sì, puoi preparare l’impasto la sera prima e lasciarlo lievitare in frigorifero. Al mattino, lascialo tornare a temperatura ambiente prima di formare le ciambelle.
Conclusione
Le ciambelle intrecciate fritte sono un dolce che conquista tutti, con la loro consistenza morbida e croccante, perfette per ogni occasione. Prepararle in casa è semplice e il risultato è sempre sorprendente. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dal loro irresistibile sapore!