Ciliegie: proprietà, benefici e curiosità

Quando maturano le ciliegie?

La stagione delle ciliegie va da fine maggio a luglio inoltrato, periodo in cui si possono gustare fresche e mature.

1. Varietà di ciliegie

Le ciliegie si dividono in due grandi categorie:

  • Ciliegie dolci (Prunus avium)

    • Più comuni da mangiare fresche.

    • Varietà italiane:

      • Duroni: polpa soda

      • Tenerine: polpa tenera e succosa

      • Bigarreau: maturano già da metà maggio

      • Nero di Vignola: dolcissime, tipiche dell’Emilia Romagna

      • Anella: rosse, croccanti e succose

      • Marca: giallo-rosso brillante

      • Ferrovia: molto diffuse in Puglia

  • Ciliegie acide (Prunus cerasus)

    • Usate per marmellate, sciroppi, liquori.

    • Varietà più note: Amarena, Marasca, Montmorency

🔖 Ciliegie IGP:

  • Ciliegia di Vignola

  • Ciliegia di Marostica (Vicenza)

2. Proprietà e benefici

Le ciliegie sono:

Ricche di vitamine: A, B, C
Fonte di sali minerali: calcio, zinco, rame, manganese
Povere di grassi e proteine
Antiossidanti: contengono antocianine, che contrastano l’invecchiamento cellulare
Favoriscono il sonno: contengono melatonina naturale
Ipocaloriche: circa 50 kcal per 100 g

3. Quante ciliegie mangiare al giorno?

🍒 Una porzione al giorno è l’ideale (una manciata a metà mattina o a merenda).
✔️ Fa parte delle 5 porzioni di frutta e verdura consigliate al giorno.

⚠️ Evitare grandi quantità:

  • Possono avere effetto lassativo su soggetti sensibili

  • Contengono fibre e zuccheri (attenzione all’intestino delicato)

4. Controindicazioni

🚫 Non ci sono gravi controindicazioni, ma:

  • Possono provocare mal di pancia e diarrea se consumate in eccesso

  • Sono ipotensive → da evitare in grandi quantità se si soffre di pressione bassa

  • Adatte anche a diabetici: contengono levulosio, zucchero a basso impatto glicemico

📚 Curiosità linguistica

La forma corretta è « ciliegie », ma « ciliege » era in uso fino a metà ‘900.
Es.: Un cappello pieno di ciliege, Oriana Fallaci (2008)

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire