Cipolle in pastella: la ricetta del contorno croccante e sfizioso

Preparazione

  1. Preparare le cipolle: Sbuccia le cipolle e affettale a rondelle non troppo spesse. Raccoglile in una ciotola capiente, coprile con acqua fresca e lasciale riposare per 2-3 minuti.
  2. Preparare la pastella: In una ciotola capiente, raccogli la farina e un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente la birra fredda mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Unisci il prezzemolo tritato e mescola ancora.
  3. Asciugare le cipolle: Scola le cipolle dall’acqua e tamponale bene con carta assorbente da cucina per asciugarle. Aggiungile poi alla pastella e amalgama il tutto con una spatola, in modo che le rondelle di cipolla siano ben ricoperte.
  4. Friggere le cipolle: Fai scaldare abbondante olio di semi di arachide in una padella. Quando l’olio ha raggiunto una temperatura di circa 180 °C, tuffa le cipolle pastellate e friggi fino a doratura, girandole di tanto in tanto.
  5. Scolare e servire: Una volta pronte, scolale e falle asciugare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Trasferisci le cipolle in un piatto da portata e servile ben calde.

Consigli

  • Olio: Utilizza olio di semi di arachide, ideale per friggere grazie al suo alto punto di fumo e assenza di odori.
  • Birra: Usa birra molto fredda per ottenere una pastella leggera e croccante. In alternativa, puoi sostituire la birra con acqua frizzante ghiacciata.
  • Varianti: Puoi aromatizzare la pastella con altre erbe aromatiche come basilico, menta o rosmarino, e aggiungere spezie come curcuma o paprica affumicata.
  • Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire