Come coltivare la pianta di limone in vaso

Come piantare il limone

  1. Recupera i semi: prendi i semi da un limone, lavali accuratamente e asciugali.

  2. Preparazione dei semi: rimuovi la pellicina esterna che li ricopre.

  3. Piantagione: riempi dei piccoli vasetti con terriccio universale, pianta i semi appena sotto la superficie e spruzza un po’ d’acqua.

  4. Germinazione: copri i vasetti con pellicola trasparente per creare un effetto serra e lasciali riposare in un luogo caldo e luminoso. Dopo circa 5-6 giorni dovresti vedere i primi germogli.

  5. Metodo alternativo: puoi anche avvolgere i semi umidi in carta assorbente per 7 giorni prima di interrarli.

Una volta cresciute le piantine, per ottenere frutti più rapidamente e in modo più affidabile, sarà necessario innestarle.

Rinvaso: come e quando farlo

Il rinvaso è fondamentale per garantire una crescita sana alla pianta.

  • Quando rinvasare: il periodo ideale è la primavera, quando la pianta entra nella fase vegetativa. Le piante giovani vanno rinvasate ogni anno; quelle adulte ogni 4-5 anni.

  • Scelta del vaso: opta per un vaso leggermente più grande del precedente (almeno 35 cm di diametro), preferibilmente in terracotta, per favorire la traspirazione delle radici.

  • Preparazione del vaso: sul fondo disponi uno strato di ghiaia o argilla espansa per migliorare il drenaggio ed evitare ristagni.

  • Estrazione della pianta: innaffia abbondantemente il terreno per facilitare la rimozione. Rimuovi delicatamente parte del terriccio e accorcia di circa il 10% le radici, eliminando quelle danneggiate.

  • Trapianto: sistema la pianta nel nuovo vaso e riempi con terriccio fresco specifico per agrumi (pH tra 6 e 6,5).

  • Cura post-rinvaso: posiziona la pianta in un luogo soleggiato e riparato dal vento. Innaffia moderatamente e, dopo circa una settimana, concima con fertilizzante a lento rilascio, come il lupino macinato.

5 trucchi per ottenere tanti limoni    

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire