1. Piantare i semi di limone
-
Recupera i semi da un limone fresco, lavali bene per eliminare residui di polpa e asciugali.
-
Rimuovi la pellicina dai semi (se possibile) per favorire la germinazione.
-
Piantali in piccoli vasetti con terriccio leggero, appena sotto la superficie.
-
Annaffia delicatamente.
-
Copri i vasetti con pellicola trasparente e tienili in un luogo caldo e luminoso per 5-6 giorni fino a vedere i germogli.
-
Alternativa: avvolgi i semi in carta assorbente umida per 7 giorni prima di piantarli.
2. Rinvaso della pianta
-
Il momento migliore per rinvasare è la primavera.
-
Scegli un vaso solo un po’ più grande di quello precedente, meglio in terracotta o coccio.
-
Metti uno strato di ghiaia o argilla espansa sul fondo per il drenaggio.
-
Estrai la pianta bagnando il terreno, taglia il 10% delle radici danneggiate.
-
Metti la pianta nel nuovo vaso e riempi con terriccio fresco, specifico per agrumi.
-
Dopo il rinvaso, posiziona la pianta in un luogo soleggiato e annaffia moderatamente.
-
Dopo circa una settimana, concima con fertilizzanti naturali.
3. Trucchi per coltivare limoni in vaso e avere tanti frutti
-
Irrigazione: acqua regolarmente, evitando ristagni; annaffia quando i primi 4 cm di terra sono asciutti.
-
Luce: serve almeno 6 ore di sole diretto, meglio esposizione a sud.
-
Concime: usa fertilizzanti naturali come buccia di banana o sale di Epsom, ogni tanto.
-
Terreno: mix di compost e fibra di cocco, che drena bene e aerare bene le radici.
-
Vaso: almeno 35 cm di diametro, con fori di drenaggio.
4. Cura quotidiana
-
Posiziona la pianta in un posto luminoso e riparato dal vento.
-
Mantieni il terreno umido ma non bagnato.
-
Controlla regolarmente la pianta per eventuali insetti, usa olio di Neem come rimedio naturale.
-
Pota la pianta a ogni cambio di stagione per favorire nuovi rami.
-
Mantieni il pH del terreno intorno a 6 – 6.5.