Le zucchine sono tra gli ortaggi più versatili e apprezzati in cucina: perfette per primi piatti, contorni, frittate, torte salate e molto altro. Quando sono di stagione, costano poco e sono particolarmente saporite. Congelarle è un ottimo modo per conservarle e averle sempre pronte, anche fuori stagione.
Scopri tutti i metodi per congelare le zucchine, crude o cotte, intere o grattugiate, in base all’uso che ne vorrai fare.
🥒 1. Congelare le zucchine crude
Ideale per: risotti, minestroni, zuppe, frittate
Procedura:
-
Lava bene le zucchine e asciugale.
-
Tagliale a rondelle, cubetti o bastoncini.
-
Disponile su un vassoio, evitando che si tocchino.
-
Metti in freezer per 2-3 ore (pre-congelamento).
-
Una volta indurite, trasferiscile in sacchetti per alimenti, rimuovendo l’aria.
✅ Vantaggi: metodo semplice e veloce.
❗ Nota: le zucchine crude tendono a diventare più morbide dopo la cottura.
🔥 2. Congelare le zucchine sbollentate