Come conservare l’aglio per farlo durare a lungo: metodi e consigli

3. Congelamento
Come fare:
Sbuccia gli spicchi e mettili in un sacchetto per congelatore.
Puoi congelarli interi, tritati o ridotti in purea con un filo d’olio.
Durata:
In congelatore l’aglio si conserva fino a 6 mesi.
Nota: Una volta scongelato, l’aglio avrà una consistenza più morbida, ma il sapore rimane intatto.

4. Conservazione sott’olio
Come fare:
Sbuccia gli spicchi e immergili completamente in olio extravergine di oliva in un barattolo sterilizzato.
Conserva il barattolo in frigorifero.
Durata:
Può durare fino a 2-3 settimane.
Attenzione: Per evitare il rischio di botulismo, non conservare l’aglio sott’olio a temperatura ambiente.

5. Essiccazione
Come fare:
Taglia gli spicchi d’aglio a fettine sottili e asciugali in un essiccatore o in forno a bassa temperatura (50-60°C).
Conserva le fettine essiccate in un barattolo ermetico.
Durata:
L’aglio essiccato dura diversi mesi.
6. Conservazione in polvere
Come fare:
Essicca gli spicchi d’aglio e tritali fino a ottenere una polvere.
Conserva la polvere in un contenitore ermetico.
Durata:
La polvere di aglio si mantiene fresca per 6-12 mesi.
7. Altri consigli utili
Rimuovi i germogli: Se l’aglio comincia a germogliare, il sapore potrebbe risultare più amaro. Togli i germogli prima di utilizzarlo.
Acquista aglio fresco: Scegli teste compatte, con la buccia ben aderente e senza macchie o germogli.
Con questi metodi, potrai conservare l’aglio nel modo più adatto alle tue esigenze e ridurre gli sprechi. 😊

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire