Come conservare l’aglio per farlo durare a lungo: metodi e consigli

2. Congelare l’aglio

Un altro metodo efficace per conservare l’aglio a lungo è congelarlo. Ecco due varianti:

  • Tritato o schiacciato: Prepara l’aglio tritandolo o schiacciandolo, quindi distribuiscilo in un portaghiaccio o in sacchetti per alimenti, e poi mettilo nel freezer.
  • Intero: Se l’aglio ha assorbito umidità, passalo prima in microonde per 20 secondi, sbuccialo (puoi scuoterlo in un barattolo per facilitare il processo), poi riponilo nei sacchetti per alimenti e infine nel freezer.

3. Aglio sott’olio

Un ottimo metodo per conservare l’aglio è prepararlo sott’olio. Questo metodo lo rende facilmente disponibile per l’uso e lo mantiene a lungo.

Come fare:

  • Sterilizza dei barattoli di vetro.
  • Sbuccia gli spicchi d’aglio e falli bollire per 5 minuti.
  • Metti l’aglio nei barattoli sterilizzati e ricoprilo completamente con olio extravergine d’oliva.
  • Chiudi ermeticamente i barattoli e conservali in un luogo fresco e buio.

Conservazione in frigorifero

Se ritieni che la temperatura ambiente della tua casa sia troppo alta, puoi conservare l’aglio in frigorifero. Utilizza uno dei seguenti metodi:

  • Avvolgilo nella carta stagnola.
  • Mettilo in un contenitore ermetico o nel cartone delle uova. L’aglio conservato in frigo durerà circa 10 giorni o fino a due settimane.
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire