Passaggi semplici per essiccare le erbe
-
Lava bene le erbe aromatiche (rosmarino, basilico, menta, salvia, timo, origano, ecc.) con acqua fresca, eliminando eventuali residui di terra o insetti.
-
Asciugale delicatamente tamponandole con un canovaccio pulito o della carta assorbente.
-
Disponile su un canovaccio asciutto, meglio se di cotone, in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato, lontano dalla luce diretta del sole.
-
Copri le erbe con un altro canovaccio leggero per proteggerle dalla polvere ma permettere l’aria di circolare.
-
Cambia spesso il canovaccio sotto per evitare che l’umidità si accumuli.
-
Lascia essiccare per circa una settimana, controllando ogni tanto la consistenza: le erbe sono pronte quando si spezzano facilmente tra le dita.
Conservazione
-
Riponi le erbe completamente secche in barattoli di vetro a chiusura ermetica o in contenitori di latta.
-
Etichetta ogni vasetto con il nome dell’erba e la data di essiccazione per non confonderti mai.
-
Conserva i vasetti in un luogo buio e fresco per mantenere intatto il profumo.
Extra: Erbe aromatiche in polvere
Se preferisci, puoi tritare le erbe essiccate con un mixer o un mortaio fino a ottenere una polvere fine, perfetta per insaporire zuppe, carni, sughi o marinate.Essiccare le erbe aromatiche in casa è semplice, economico e ti permette di avere sempre a disposizione sapori freschi anche fuori stagione!
Se vuoi, posso aiutarti a creare un promemoria per il tuo angolo verde aromatico. Vuoi? 🌿😊