Come evitare che il pesto annerisca? Ecco i metodi più efficaci:

1. Usa ingredienti freddi (tutti dal frigo)

  • Il freddo rallenta l’attivazione degli enzimi responsabili dell’ossidazione.

  • Usa basilico, olio e altri ingredienti appena tolti dal frigorifero (circa 4°C).

2. Prepara il pesto con mortaio in pietra e pestello di legno

  • È il metodo tradizionale più delicato.

  • Permette di estrarre gli oli essenziali senza scaldare le foglie.

  • La “spremitura a freddo” mantiene intatte aroma, sapore e colore.

3. Se usi il frullatore

  • Metti bicchiere e lame nel freezer almeno 30 minuti prima.

  • Frulla a scatti, facendo pause per evitare il surriscaldamento.

  • Non frullare tutto in un colpo solo, così riduci il calore generato.

4. Sbollenta le foglie di basilico (blanching)

  • Immergi il basilico in acqua bollente per pochi secondi.

  • Raffredda subito in acqua e ghiaccio per fermare la cottura.

  • Questo processo inattiva gli enzimi che anneriscono il pesto, mantenendo il colore verde brillante.

Riassumendo:

Freddo + delicatezza nella lavorazione + controllo della temperatura sono le chiavi per un pesto fresco che mantenga un colore verde vivo e un aroma intenso.

Se vuoi, posso darti anche qualche ricetta speciale per un pesto superverde o qualche trucco per conservarlo più a lungo. Vuoi?

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire