Come preparare la Torta al Limone in 5 minuti! Tutti cercano questa ricetta! Si scioglie in bocca!

per la torta

  • 6 uova
  • un pizzico di sale
  • 7 cucchiai di zucchero
  • 160 gr di farina
  • Scorza di 1 limone
  • 120 gr di burro
  • 50 ml di latte
  • 1 cucchiaino. di zucchero a velo

Procedura

Per il ripieno:

  1. Iniziamo grattugiando finemente la scorza dei limoni, concentrandoci esclusivamente sulla parte gialla. Successivamente estraiamo il succo e lo filtriamo, riservandolo per un uso successivo.
  2. In un altro contenitore disponiamo 2 uova e aggiungiamo lo zucchero, procedendo a mescolare con cura. Aggiungiamo l’amido di mais e il latte, assicurandoci di ottenere una completa integrazione. La consistenza risultante dovrebbe assomigliare a quella di una pasta.
  3. Per finire aggiungiamo il succo di limone, mescoliamo e portiamo la preparazione a cuocere a fuoco medio. È fondamentale mantenere un impasto costante fino ad ottenere una crema densa, simile alla consistenza caratteristica della crema pasticciera.
  4. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, trasferiamo il composto in un altro contenitore e copriamo la superficie con pellicola trasparente per evitare che si indurisca. Nel frattempo la lasciamo raffreddare mentre ci occupiamo della preparazione della torta.

Per la torta:

  1. Cominciamo dalle uova, separando i tuorli da un lato e gli albumi dall’altro. Prendiamo gli albumi, aggiungiamo un pizzico di sale e iniziamo a montarli. Puoi utilizzare uno sbattitore elettrico o uno manuale, anche se la seconda opzione richiederà più tempo.
  2. Successivamente aggiungiamo gradualmente lo zucchero continuando a sbattere. Noterai che il composto cambia colore e acquisisce una consistenza schiumosa. Continuiamo a sbattere finché il composto non raddoppia di volume e raggiunge la punta della lettera.
  3. Raggiunto questo punto, procediamo ad aggiungere uno alla volta i tuorli, mantenendo costante il composto. Terminata questa fase smettiamo di sbattere e aggiungiamo la farina precedentemente setacciata.
  4. Mescoliamo con movimenti avvolgenti per preservare la spugnosità ottenuta. Versare il composto in uno stampo da 22 cm precedentemente imburrato e infarinato. Mettiamo in forno preriscaldato a circa 180°C per circa 30-35 minuti.
  5. Una volta pronto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare prima di sformarlo.

Assemblaggio della torta:

  1. Al ripieno precedentemente preparato è indispensabile aggiungere il burro a temperatura ambiente e sbattere per ottenere un’integrazione uniforme. Questa miscela acquisirà una consistenza notevolmente più liscia e cremosa.
  2. Procediamo dividendo la nostra torta in tre strati e bagnandola con una combinazione di latte e zucchero a velo.
  3. Riempiamo la torta, distribuendo uniformemente la crema. Successivamente ricopriamo sia la superficie che i lati con la restante porzione di crema, cospargendola con cocco grattugiato e decorandola con riccioli di cioccolato bianco.

Raccomandazioni

  • Nella preparazione della torta, il passaggio cruciale consiste nel montare gli albumi, in quanto ciò conferirà ai dolci, soprattutto nella farcitura, la caratteristica spugnosità desiderata.
  • È indispensabile preriscaldare il forno per garantire una cottura ottimale della torta o della torta. Questa procedura garantisce la buona riuscita del processo di cottura.
  • Quando prepariamo il ripieno, non esitiamo ad aggiungere il succo di limone al latte. L’abbinamento con altri ingredienti e la successiva cottura evita qualsiasi inconveniente in tal senso.
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire