Come preparare l’oleolito di rosmarino per alleviare dolori muscolari e articolari

Procedimento passo passo

  1. Metodo a freddo (più delicato, ma più lungo)
  2. Raccogli o acquista rosmarino fresco, lava e asciuga bene i rametti.
  3. Spezzetta le foglie e inseriscile in un barattolo di vetro sterilizzato.
  4. Ricopri completamente il rosmarino con l’olio vegetale scelto.
  5. Chiudi il barattolo e lascia macerare in un luogo buio e fresco per 30 giorni.
  6. Agita il barattolo ogni 2-3 giorni per favorire l’estrazione.
  7. Trascorso il tempo, filtra l’oleolito con un colino a maglia fine o una garza sterile.
  8. Versa in una bottiglia scura e conserva in un luogo fresco, al riparo dalla luce.
  9. Metodo a caldo (più veloce, pronto in poche ore)
  10. Metti rosmarino e olio in un vasetto a bagnomaria.
  11. Scalda a fuoco basso per 2–3 ore, mantenendo la temperatura inferiore ai 40–50°C.
  12. Una volta raffreddato, filtra e conserva come indicato sopra.

Come usare l’oleolito per dolori muscolari e articolari

L’oleolito può essere usato in vari modi per dare sollievo ai dolori:

1. Massaggi localizzati

Applica alcune gocce sulla zona dolente (schiena, gambe, spalle, ginocchia) e massaggia con movimenti circolari fino a completo assorbimento. Ideale dopo l’attività fisica o in caso di contratture.

2. Impacchi caldi

Inumidisci un panno con l’olio, scaldalo leggermente e appoggialo sulla zona infiammata per 15–20 minuti.

3. Aggiunta nei bagni rilassanti

Versa 1–2 cucchiai nella vasca per un bagno antidolore e distensivo.

Conservazione

L’oleolito si conserva fino a 6 mesi in un contenitore di vetro scuro, lontano da fonti di calore e luce.

Se noti cambiamenti di odore o colore, è meglio non utilizzarlo.

Conclusione

Preparare l’oleolito di rosmarino per dolori muscolari e articolari è un rimedio fai-da-te semplice e alla portata di tutti. Con pochi ingredienti naturali puoi ottenere un olio lenitivo, perfetto da usare dopo l’attività fisica, in caso di infiammazioni o anche solo per un momento di relax.

Provalo nella tua routine quotidiana per riscoprire il potere curativo delle erbe!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire