Istruzioni:
- Preparazione: Togli ogni padella e pirofila dal forno e rimuovi tutte le griglie. Assicurati che non sia rimasto nulla di superfluo nel forno prima di pulirlo. Se possibile, smonta la porta del forno sollevando le leve laterali: sarà più facile pulire tra le fessure e al centro delle guarnizioni.
- Vapore: Metti a bollire una pentola d’acqua sul fuoco e spegnila appena inizia a bollire leggermente. Aggiungi un bicchiere di aceto. Nel frattempo, preriscalda il forno a circa 150°-180°C. A forno spento, rimetti la teglia e lascia che il vapore ammorbidisca le incrostazioni sulle pareti. Lascia agire per almeno 3 ore.
- Pulizia con bicarbonato: In una ciotola, sciogli 170 grammi di bicarbonato in 3 o 4 cucchiai di acqua tiepida. Aggiungi qualche goccia di succo di limone e mescola bene. Immergi una spugna nel composto e distribuiscilo su tutte le superfici del forno, grattando con forza dove lo sporco è più incrostato. Sciacqua frequentemente la spugna in acqua calda.
- Pulizia con aceto: Vaporizza l’aceto su tutte le pareti ancora bagnate con acqua e bicarbonato. Si verificherà una reazione chimica ultra-sgrassante. Aiutati versando l’aceto in una bottiglia dotata di erogatore spray. Lascia agire per almeno 1 ora.
- Risciacquo: Sciacqua bene tutte le pareti del forno con una spugna e acqua calda, eliminando gradualmente tutti i residui di aceto e bicarbonato. Asciuga il tutto con un panno pulito, assicurandoti che non vi siano odori o residui di sporco.
- Pulizia delle griglie: Metti le griglie su un piano di lavoro e cospargile con bicarbonato secco. Poi, spruzza l’aceto fino a creare una schiuma bianca. Sciacqua con acqua tiepida oppure, per una pulizia più profonda, lasciale immerse in acqua bollente anche per un’intera giornata.
- Rimontaggio: Rimetti le griglie pulite nel forno e rimonta la porta. Assicurati di non sentire più l’odore dell’aceto. Se necessario, puoi eliminare gli odori residui facendo evaporare acqua calda mescolata al succo di due limoni nel forno a forno spento.
Suggerimenti:
- Pulisci il forno con questo metodo naturale almeno una volta alla settimana se lo usi spesso.
- Quando pulisci le pareti del forno, esegui dei movimenti dall’interno verso l’esterno, passando con la spugna nelle fessure e non solo sulla superficie.
- Potrebbe essere necessario ripetere i passaggi più di una volta se sono presenti incrostazioni ostinate.
- Puoi anche usare una spazzola per piatti per rimuovere i residui, ma fai attenzione ad usare setole morbide per non graffiare le pareti del forno.
- Indossa sempre guanti di gomma spessi durante la pulizia del forno, anche se stai utilizzando prodotti naturali e non aggressivi, per evitare irritazioni alla pelle.
vedere il seguito alla pagina successiva