Abbiamo terminato la facciata del forno, posizionando l’ottavo corso sull’architrave della porta, e intonacando le pareti. Il giorno successivo abbiamo posizionato un supporto per il tamburo e sopra un diffusore. Per questo utilizzeremo due ferri nervati da 1,20 me 20 mm saldati ad una lamiera 40 x 70 La distanza tra i ferri è di circa 20 cm, su cui appoggeremo il tamburo in orizzontale.
Dobbiamo tagliare il coperchio del tamburo e metterci dei cardini in modo tale da formare con lo stesso coperchio una porta, alla quale aggiungiamo una maniglia. All’interno abbiamo saldato il ferro ad L realizzando dei montanti e delle guide per i vassoi. Successivamente, avremo bisogno di un altro vecchio tamburo, più grande, che taglieremo e utilizzeremo per coprire l’esterno del tamburo. Questo fungerà da supporto per la volta, dovrebbero esserci circa 10 cm di luce tra il tamburo e il supporto. Su questo supporto realizzeremo anche un foro per posizionare il tubo di pescaggio.
Successivamente, abbiamo riempito di fango e pietrisco lo spazio tra il sostegno e il corso, e abbiamo rialzato file di mattoni fino a chiudere la volta in alto, senza dimenticare di posizionare e sigillare il camino. Con i mezzi mattoni riempiamo lo spazio tra il tamburo e il supporto. Infine abbiamo intonacato tutta la volta e tinteggiata con materiale isolante.