Guida pratica per una manutenzione efficace
📌 Perché è importante sbrinare
-
Rimuove la brina/ghiaccio che ostacola il corretto funzionamento.
-
Aiuta a risparmiare energia.
-
Mantiene gli alimenti ben conservati.
-
Va fatto 1-2 volte l’anno, o prima di una lunga assenza.
✅ Cosa fare prima
-
Pianifica lo sbrinamento quando il frigo è quasi vuoto.
-
Stacca la spina per lavorare in sicurezza.
-
Svuota completamente frigo e freezer:
-
Usa borse termiche per conservare il cibo.
-
I surgelati possono temporaneamente andare in frigo, ma consumali entro 24 ore.
-
-
Rimuovi ripiani e cassetti.
-
Prepara stracci o asciugamani per assorbire l’acqua.
🧊 Come sbrinare in sicurezza
Metodo naturale (il più sicuro)
-
Lascia sciogliere il ghiaccio da solo con lo sportello aperto.
-
Richiede parecchie ore, ma è delicato sull’elettrodomestico.
Metodo rapido
-
Spruzzino con acqua calda: vaporizza direttamente sul ghiaccio.
-
Panni caldi: applicali sulle pareti congelate.
-
Pentola di acqua bollente: mettila nel vano (su un panno), chiudi lo sportello per sfruttare il vapore.
Trucco extra
-
Acqua calda + sale in uno spruzzino: accelera lo scioglimento.
-
⚠️ Non usare sale a secco (corrosivo).
-
L’acqua dev’essere calda, non bollente.
-
🧽 Pulizia e igiene
Dopo lo sbrinamento:
-
Tampona bene tutta l’acqua residua.
-
Pulisci con:
-
Acqua + aceto
-
Acqua + bicarbonato
-
Detergenti specifici
-
-
Lava e asciuga i ripiani smontati.
⚠️ Cosa NON fare
-
❌ Non usare coltelli o oggetti appuntiti (rischio danni irreparabili).
-
❌ No al phon per capelli (pericolo elettrico).
-
❌ Non usare acqua bollente diretta sulle superfici in plastica.
⚡️ Sbrinare senza spegnere? Solo in casi eccezionali
-
Se c’è poca brina, puoi usare il panno caldo o spruzzino senza spegnere.
-
⚠️ Non ideale: lo sportello aperto sovraccarica il motore e aumenta i consumi.
🕐 Quando farlo
-
1-2 volte l’anno
-
Ideale: prima delle vacanze o in un periodo di uso ridotto
-
Tieni libere almeno 2 ore per svolgere tutto con calma.