✅ 2. Per l’acqua stagnante nei sottovasi
L’olio di neem può prevenire la formazione di larve di zanzara nei ristagni d’acqua (sottovasi, secchi, ciotole all’aperto).
💧 Come fare:
-
Versa 3-4 gocce di olio di neem direttamente nell’acqua stagnante.
-
Ripeti ogni settimana, soprattutto nei periodi più caldi.
🐾 Come usare l’olio di neem contro altri parassiti
✅ Sugli animali domestici (contro zecche e pulci)
L’olio di neem è spesso usato nei prodotti naturali per la cura di cani e gatti.
🧪 Soluzione fai-da-te:
-
Diluire alcune gocce di olio di neem in acqua (in un flacone spray).
-
Spruzzare sul pelo evitando occhi e bocca.
-
Usare 1–2 volte a settimana, come prevenzione.
👉 In alternativa, puoi acquistare shampoo o spray a base di neem già pronti.
✅ Sulle piante (contro afidi, cocciniglie, mosche)
Il neem è anche un antiparassitario naturale per l’orto e il giardino.
🧴 Come preparare uno spray naturale:
-
1 litro d’acqua
-
5 ml di olio di neem
-
3–4 gocce di sapone di Marsiglia (aiuta a emulsionare)
👉 Spruzza sulle foglie (soprattutto sotto) ogni 7–10 giorni, preferibilmente al tramonto.
🛒 Dove acquistare l’olio di neem
L’olio di neem si trova in:
-
Erboristerie
-
Parafarmacie
-
Negozi biologici
-
Online (attenzione a scegliere un prodotto puro e spremuto a freddo)
ℹ️ Consigli finali
-
Mai usare puro sul viso o su pelle sensibile: diluiscilo sempre!
-
Il profumo dell’olio di neem è molto intenso e non sempre gradevole, per questo è utile abbinarlo ad altri oli essenziali.
-
Conserva l’olio in un luogo fresco e buio.
🌱 Naturale, economico e multiuso
L’olio di neem è un vero alleato green contro insetti e parassiti, ma anche un ottimo lenitivo per la pelle. Usarlo regolarmente ti permette di proteggerti in modo sicuro, senza ricorrere a sostanze chimiche aggressive.
📌 Vuoi che trasformi questo testo in:
-
PDF stampabile
-
Infografica social
-
Mini guida per Instagram Stories
-
Scheda prodotto per e-commerce
Fammi sapere come ti piacerebbe usarlo!