Coniglio all’ischitana: la ricetta del secondo tipico campano

Come Preparare il Coniglio all’Ischitana

Step 1

Taglia il coniglio in pezzi e tampona con un foglio di carta assorbente da cucina.

Step 2

Scalda un filo d’olio di semi in una padella antiaderente e aggiungi il coniglio.

Step 3

Rosola bene la carne su entrambi i lati.

Step 4

Scola il coniglio su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Step 5

In un tegame di terracotta, imbiondisci l’aglio con un filo d’olio extravergine di oliva e il peperoncino fresco. Aggiungi il coniglio rosolato e un pizzico di sale, lasciando insaporire per qualche minuto. Poi versa i pomodorini tagliati in spicchi.

Step 6

Alza la fiamma e sfuma con il vino bianco.

Step 7

Profuma con il mix di erbette aromatiche (basilico, maggiorana, timo e prezzemolo).

Step 8

Lascia cuocere dolcemente per circa 1 ora, fino a quando la carne sarà tenera e il sughetto denso e ristretto.

Step 9

Una volta pronto, distribuisci il coniglio all’ischitana sui piatti individuali, porta in tavola e servi.

Consigli

La dolcezza del pomodoro e la fragranza degli aromi si abbinano perfettamente alla carne di coniglio, molto delicata e digeribile. Se preferisci, puoi utilizzare la passata di pomodoro al posto dei pomodorini. Se avanzasse del sughetto, puoi usarlo per insaporire bucatini o spaghetti, assicurando un successo garantito con i tuoi ospiti.

Se ami le ricette con il coniglio, prova anche il coniglio alla cacciatora e il coniglio al forno con le patate.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire