È un bonus straordinario da 200 euro per sostenere il pagamento di luce, gas e acqua.
Arriverà in automatico in bolletta, senza necessità di fare domanda.
Attivazione: da giugno 2025, con applicazione tra aprile e luglio 2025
Erogazione: suddivisa in rate giornaliere da 2,25 €
👨👩👧👦 A chi spetta il bonus
Hanno diritto al bonus i nuclei familiari con ISEE entro 25.000 euro.
Ecco le fasce ammesse:
-
Classe X: ISEE tra 9.530 e 15.000 euro (meno di 4 figli)
-
Classe Y: ISEE tra 15.000 e 25.000 euro (meno di 4 figli)
-
Classe Z: ISEE tra 20.000 e 25.000 euro (almeno 4 figli)
💡 Chi ha ISEE sotto i 9.530 € riceve già il bonus sociale ordinario e riceverà anche il bonus straordinario da 200 €, per uno sconto complessivo annuo oltre i 500 euro
📝 Come ottenerlo
✅ Nessuna domanda da fare
✅ Basta compilare la DSU 2025 per ottenere l’ISEE aggiornato
L’INPS invia i dati al Sistema Informativo Integrato (SII) che:
-
Identifica i beneficiari con forniture attive
-
Attiva lo sconto direttamente in bolletta
-
Comunica ai fornitori l’importo da applicare
💡 Bonus Sociale Ordinario 2025 (luce, gas, acqua)
Chi ne ha diritto:
-
ISEE fino a 9.530 €
-
Oppure fino a 20.000 € con almeno 4 figli
Importi Bonus Luce (annui):
-
167,90 € → 1-2 componenti
-
219,00 € → 3-4 componenti
-
240,90 € → oltre 4 componenti
Bonus Gas: variabile, aggiornato ogni trimestre da ARERA (più alto in inverno)
📄 Come lo vedrai in bolletta
-
Lo sconto da 200 € sarà esplicitato chiaramente
-
Sarà indicato come bonus straordinario con riferimento a ARERA e INPS
-
Valido su forniture sia in mercato libero che in maggior tutela