La tracina è un pesce non aggressivo, ma dotato di aculei velenosi sulla pinna dorsale. Vive semisepolta nella sabbia in acque basse, quindi è facile calpestarla inavvertitamente.
✅ Veleno termolabile: si disattiva con il calore.
🚫 Non mortale, ma molto dolorosa e potenzialmente pericolosa in soggetti allergici.
❗ Come riconoscere una puntura di tracina
Sintomi locali (subito dopo la puntura):
-
Dolore improvviso e molto intenso
-
Gonfiore e arrossamento
-
Sensazione di bruciore
-
Spasmi muscolari
Sintomi sistemici (più rari, ma da monitorare):
-
Nausea o vomito
-
Febbre
-
Tremori
-
Sudorazione e debolezza
-
Difficoltà respiratorie o shock anafilattico (⚠️ emergenza medica!)
🆘 Cosa fare subito – Primo soccorso
✅ Passaggi corretti:
-
Rimani calmo e allontanati dall’acqua.
-
Controlla la ferita: se visibili, rimuovi eventuali aculei rimasti nella pelle con pinzette pulite.
-
Spremi leggermente la zona per favorire la fuoriuscita del veleno.
-
Immergi la parte colpita in acqua calda (37–40°C) per 30–90 minuti:
→ Il calore inattiva il veleno e riduce il dolore. -
Disinfetta la ferita e coprila con una garza pulita.
⚠️ Chiama il 118 o vai al pronto soccorso se:
-
Il dolore non diminuisce dopo un’ora
-
Compaiono sintomi sistemici
-
Sei allergico o sospetti uno shock anafilattico
-
La zona colpita diventa violacea, cambia colore o si gonfia eccessivamente
🚫 Cosa NON fare
-
NON mettere ghiaccio: peggiora la situazione (il freddo mantiene attivo il veleno).
-
NON usare ammoniaca, aceto, urina o sigarette spente: sono miti popolari inutili e potenzialmente dannosi.
-
NON ignorare il dolore persistente.
💊 Terapia medica (se necessaria)
Un medico può prescrivere:
-
Pomata al cortisone per infiammazione
-
Antibiotici locali o sistemici se c’è rischio di infezione
-
Controllo del vaccino antitetanico
-
In caso di allergia: antistaminici o adrenalina intramuscolare
🏖️ Prevenzione: come evitare di essere punto
-
Usa scarpette da scoglio quando cammini in mare.
-
Non trascinare i piedi nella sabbia: calpesta in modo deciso per far scappare eventuali pesci.
-
Attenzione nei tratti sabbiosi e fangosi, soprattutto vicino a riva.