Procedimento
1. Preparare il cous cous:
-
Porta a ebollizione 200 ml di acqua con un pizzico di sale e un filo di olio d’oliva.
-
Versa il cous cous in una ciotola capiente e aggiungi l’acqua bollente. Copri con un panno o pellicola trasparente e lascia riposare per circa 5-10 minuti, fino a quando il cous cous avrà assorbito tutta l’acqua.
-
Una volta pronto, sgrana il cous cous con una forchetta per separare i chicchi e farlo raffreddare un po’. Puoi aggiungere un filo di olio d’oliva per evitare che i chicchi si attacchino tra loro.
2. Preparare gli ingredienti:
-
Sgocciola il tonno e sbriciolalo con una forchetta.
-
Lava e taglia i pomodorini ciliegia a metà o in quarti, a seconda delle dimensioni.
-
Taglia il cetriolo a cubetti piccoli e affetta finemente la cipolla rossa.
-
Se usi il peperoncino, tritalo finemente.
-
Taglia le olive a rondelle.
3. Mescolare gli ingredienti:
-
In una grande ciotola, unisci il cous cous raffreddato con il tonno, i pomodorini, il cetriolo, la cipolla rossa, le olive e il peperoncino (se lo usi).
-
Aggiungi il prezzemolo fresco tritato.
4. Condire il cous cous:
-
In una ciotolina separata, emulsiona il succo di limone con l’olio extravergine d’oliva, un po’ di sale e pepe.
-
Versa la vinaigrette sul cous cous e mescola bene, assicurandoti che tutti gli ingredienti siano ben conditi.
5. Servire:
-
Lascia riposare il cous cous con tonno in frigo per almeno 30 minuti prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino bene.
-
Servi fresco, decorando eventualmente con altro prezzemolo o con qualche fetta di limone.
Varianti:
-
Puoi aggiungere delle verdure grigliate (come zucchine o peperoni) per un sapore ancora più ricco.
-
Se ti piace, puoi sostituire il tonno con gamberetti o pollo grigliato per variare la ricetta.
-
Per un tocco di freschezza, puoi aggiungere anche foglie di menta o basilico.
Conclusione:
Il cous cous con tonno è un piatto completo, ricco di sapori freschi e leggeri. Grazie alla sua versatilità, puoi personalizzarlo con altri ingredienti a seconda dei tuoi gusti e delle stagioni. Perfetto per chi cerca un piatto semplice ma gustoso, è ideale anche per una pausa pranzo sana e nutriente.