Cous cous di verdure

Cous Cous di Verdure

Il cous cous, noto anche come cuscus in siciliano, è un piatto tradizionale della cucina mediorientale e magrebina, diffuso e apprezzato in tutto il Mediterraneo. Perfetto per pranzo o cena, può essere servito come primo piatto o piatto unico.

Il cous cous deriva dalla semola di grano duro che, lavorata con acqua o brodo bollente, si trasforma in piccoli granelli di circa un millimetro di diametro, che raddoppiano durante la cottura a vapore o in acqua bollente salata. Tradizionalmente, viene condito con ortaggi o piatti a base di carne e pesce.

Nella versione vegetariana preparata da Michele Ghedini, il cous cous è arricchito con molte verdure come melanzane, zucchine, peperoni e carote, insieme a pisellini e mandorle per un sapore ancora più ricco. Le verdure vengono saltate in padella con cipolla e olio extravergine di oliva, cotte finché rimangono croccanti, raffreddate e mescolate con il cous cous precotto in brodo vegetale o acqua bollente con curcuma.

Questo piatto leggero, nutriente e versatile può essere personalizzato con altre verdure, erbe aromatiche, olive nere, pomodorini freschi o secchi. Può essere preparato in anticipo e consumato a casa, in ufficio, al parco o al mare. È un’alternativa perfetta a pasta o riso per chi cerca un piatto gustoso e rapido da preparare.

Ingredienti

  • Brodo vegetale: 500 ml
  • Cous cous: 250 g
  • Zucchine: 3
  • Carote: 3
  • Melanzana: 1 grande
  • Peperone: 1 grande
  • Pisellini surgelati: 70 g
  • Mandorle tritate: 70 g
  • Cipolla rossa: 1
  • Aglio: 1 spicchio
  • Curcuma: 1 cucchiaino
  • Basilico: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Olio extravergine di oliva: q.b.
  • Peperoncino: q.b. (facoltativo)
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire