Crema al latte: la ricetta della farcitura facile e golosa

Preparazione
Scaldare il latte

In un pentolino, scalda il latte con la vanillina (o l’estratto di vaniglia) e un pizzico di sale, mescolando di tanto in tanto. Non appena il latte inizia a sfiorare il bollore, toglilo dal fuoco.
Preparare la miscela di zucchero e farina

In una ciotola separata, mescola lo zucchero con la farina. Se usi l’amido di mais, setaccialo prima di aggiungerlo allo zucchero.
Aggiungi lentamente un po’ di latte caldo al composto di farina e zucchero, mescolando continuamente con una frusta per evitare che si formino grumi.
Unire il latte caldo al composto

Versa lentamente il latte caldo (un po’ alla volta) nel composto di farina e zucchero, mescolando senza fermarti.
Cottura della crema

Rimetti il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente con una frusta, fino a quando la crema non si addensa (ci vorranno circa 5-7 minuti).
Una volta che la crema ha raggiunto la consistenza desiderata, toglila dal fuoco.
Raffreddamento e uso

Lascia raffreddare la crema al latte, mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi una pellicola in superficie.
Una volta fredda, puoi usarla per farcire torte, crostate, bignè, o anche come accompagnamento per dolci al cucchiaio.
La crema al latte è un’ottima base per mille dolci, sia da sola che abbinata ad altri ingredienti, come cioccolato o frutta. Morbida e delicata, è sempre un successo! 🍰🍯

4o mini

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire