Preparazione
Preparare il succo e la scorza d’arancia:
Grattugia la scorza di una delle arance, facendo attenzione a non prendere la parte bianca, che è amara.
Spremi il succo delle arance, filtrandolo per eliminare eventuali semi.
Montare la panna:
In una ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero fino a ottenere una consistenza morbida e montata, ma non troppo ferma. Puoi usare uno sbattitore elettrico o una frusta a mano, a seconda della tua preferenza.
Unire il succo e la scorza d’arancia:
Aggiungi al composto di panna il succo d’arancia filtrato e la scorza grattugiata. Mescola delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non smontare la panna.
Servire:
Versa la crema all’arancia in coppette o bicchierini e lasciala riposare in frigorifero per almeno un’ora, affinché si rassodi e prenda più sapore.
Decorare e gustare:
Prima di servire, puoi decorare con un po’ di scorza d’arancia fresca o aggiungere delle foglioline di menta per un tocco di freschezza.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
La crema all’arancia è perfetta per una merenda leggera o come dessert per una cena. Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Se preferisci un dessert più ricco, puoi accompagnarla con biscottini, savoiardi o una torta al cioccolato.
Varianti
Crema all’arancia e cioccolato: Aggiungi un po’ di cioccolato fondente fuso alla panna montata per un contrasto goloso tra cioccolato e agrumi.
Crema all’arancia con mascarpone: Per una versione più ricca e cremosa, puoi sostituire metà della panna con mascarpone, creando un sapore più vellutato.
Crema all’arancia con frutta fresca: Guarnisci la crema con fettine di arancia fresca, frutti di bosco o granella di pistacchio per aggiungere freschezza e croccantezza.
FAQ
Posso usare il succo di arancia confezionato? Per ottenere il miglior sapore, è consigliabile utilizzare succo d’arancia fresco. Tuttavia, se non puoi, il succo confezionato va bene, ma scegli uno che sia 100% naturale senza zuccheri aggiunti.
Posso prepararla senza zucchero? Sì, puoi sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale come il miele o lo sciroppo d’agave, a seconda delle tue preferenze.
Conclusione
La crema all’arancia è un dolce fresco, semplice e velocissimo da preparare, perfetto per chi cerca un dessert leggero ma ricco di sapore. Grazie ai suoi soli 3 ingredienti, è un’ottima scelta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a una delizia golosa. Provala e goditi il sapore della dolcezza agrumata!