Crepes alla vaniglia: la ricetta golosa per la tua colazione

Istruzioni:

  1. Rompere l’uovo in una ciotola, facendo attenzione a non far cadere frammenti di guscio.
  2. In un’altra ciotola, versare il latte e aggiungere la farina. Aggiungere l’uovo sopra il monticello di farina. Aggiungere l’olio d’oliva, il lievito in polvere, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia nella ciotola con gli ingredienti.
  3. Mescolare gradualmente tutti gli ingredienti nella ciotola fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi.
  4. Scaldare leggermente una padella antiaderente con un po’ di olio d’oliva spennellato.
  5. Versare un mestolo di impasto per crepes al centro della padella e ruotare la padella per distribuire uniformemente l’impasto in uno strato sottile. Cuocere la crepe a fuoco basso per circa 2 minuti o fino a quando la base sarà cotta.
  6. Utilizzando una spatola, sollevare delicatamente i bordi della crepe e girarla con cura. Cuocere dall’altro lato per altri 2 minuti o fino a cottura completa. Trasferire la crepe cotta su un piatto e ripetere il processo con il resto dell’impasto.
  7. Servire le crepes calde come sono oppure spalmate con il burro di arachidi, piegate e gustate!

Suggerimenti:

  • Mescolare gli ingredienti in una sola direzione per evitare grumi.
  • Assicurarsi che non ci siano frammenti di guscio nell’uovo.
  • Si può sostituire l’estratto di vaniglia con la stessa quantità di essenza di vaniglia.
  • L’impasto per le crepes deve essere sottile e liquido.
  • Cuocere le crepes a fuoco basso e girarle con delicatezza per evitare di romperle.
  • Girare la crepe solo quando il fondo appare parzialmente cotto e i bordi sono leggermente dorati.
  • Se si preferisce, si può aggiungere un pizzico di sale all’impasto.
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire