Crepês di zucchine

Procedimento

1. Preparazione dell’impasto

  1. Lava e prepara le zucchine: Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a rondelle.
  2. Frullale: Metti le zucchine nel mixer con le uova intere e frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungi latte e sale: Versa il latte e un pizzico di sale, continuando a frullare.
  4. Incorpora la farina: Aggiungi la farina setacciata e frulla per altri 30 secondi, finché l’impasto sarà liscio e senza grumi.

2. Cottura delle crêpes

  1. Prepara la padella: Scalda un padellino antiaderente spennellato con un goccino di olio.
  2. Versa la pastella: Con un mestolo, versa una quantità di pastella sufficiente a coprire il fondo della padella. Ruota rapidamente la padella per distribuire uniformemente l’impasto.
  3. Cuoci il primo lato: Lascia cuocere la crêpe per 2-3 minuti a fuoco medio-basso, finché i bordi iniziano a staccarsi.
  4. Gira la crêpe: Con una spatola, gira delicatamente la crêpe e cuoci l’altro lato per altri 2 minuti.
  5. Impila e conserva: Impila le crêpes cotte su un piatto, coprendole con un canovaccio per mantenerle calde.

Servizio e farcitura

  1. Personalizza: Farcisci le crêpes con i tuoi ingredienti preferiti. Ecco alcune idee:
    • Salate:
      • Formaggio spalmabile, salmone e rucola
      • Hummus di ceci e pomodori secchi
      • Ricotta e spinaci
      • Prosciutto cotto e mozzarella
    • Dolci:
      • Crema di nocciole
      • Marmellata e miele
      • Yogurt greco e frutta fresca

Consigli

  • Varianti aromatiche: Aggiungi all’impasto spezie (curry, paprica, curcuma) o erbe aromatiche (timo, menta, basilico).
  • Conservazione: Puoi conservare le crêpes cotte in frigorifero, coperte da pellicola, per 2-3 giorni.

Buon appetito! 🥒✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire