Le crêpes di zucchine sono una ricetta semplice e veloce, alternativa alle classiche crespelle. Si tratta di una preparazione di base estremamente versatile a base di zucchine, uova, latte, farina e sale, che si presta a essere farcita con ciò che si preferisce. Perfette per qualsiasi pranzo e cena di famiglia, sono ottime anche per far mangiare più verdure ai bambini.
Confezionarle è facilissimo: basta lavare e mondare le zucchine, tagliarle a rondelle e frullarle insieme alle uova e a un pizzico di sale nel boccale di un mixer da cucina. Si incorpora poi la farina, precedentemente setacciata, e si lavora il tutto per qualche altro istante, così da realizzare una pastella liscia e omogenea. Questa viene poi subito cotta in un padellino, un mestolino alla volta, fino a ottenere delle cialde sottili, morbide ed elastiche.
Per una resa ottimale, puoi utilizzare l’apposita crepiera, ma andrà benissimo anche un normale tegame sufficientemente largo e con il fondo antiaderente. L’importante è spennellarlo con un goccino di olio, non esagerare con la quantità di impasto e, una volta versato, roteare velocemente la padella in modo da distribuirlo uniformemente sulla superficie. Per girarle a metà cottura senza romperle, ti raccomandiamo di alzarle con l’ausilio di una paletta, effettuando un movimento deciso, solo quando i bordi delle crespelle iniziano a staccarsi.
Una volta pronte, puoi arricchirle con formaggi, salumi, pesce affumicato, verdure e tutto ciò che ti offre il frigorifero e la dispensa. Il gusto neutro delle zucchine le rende adatte anche a essere riempite con ingredienti dolci, come crema alle nocciole, un filo di miele, marmellate e confetture di ogni tipo, per un dessert di fine pasto o una merenda davvero irresistibili.
Scopri come preparare le crêpes di zucchine seguendo passo passo il procedimento e i consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le crêpes di lenticchie all’acqua, le crêpes di barbabietola e le crêpes di ceci.
Come preparare le crêpes di zucchine
Step 1:
Lava e asciuga le zucchine, rimuovi le estremità e tagliale a rondelle.
Step 2:
Raccoglile nel boccale di un mixer da cucina insieme alle uova intere e frulla fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Step 3:
Aggiungi un pizzico di sale e il latte.
Step 4:
Infine, unisci la farina e frulla ancora per circa 30 secondi, così da incorporarla perfettamente.
Step 5:
Spennella il fondo di un padellino con un goccino di olio e lascialo scaldare sulla fiamma medio-bassa.
Step 6:
Versa un mestolo di pastella, facendo roteare la padella in modo da distribuirla uniformemente su tutta la superficie.
Step 7:
Lascia cuocere la crespella per 2-3 minuti, poi girala delicatamente con l’ausilio di una spatola.
Step 8:
Termina la cottura dal secondo lato per altri 2 minuti.
Step 9:
Procedi allo stesso modo fino a terminare tutta la pastella, impilando man mano le crespelle su un piatto da portata, così che restino calde ed elastiche.
Step 10:
Le crêpes di zucchine sono pronte per essere farcite con i tuoi ingredienti preferiti.