Crocchette di Melanzane alla Calabrese

 

👩‍🍳 Preparazione

1. Cuocere le melanzane

  • Lavale, tagliale a metà e cuocile in forno a 200°C per 40 minuti.

  • Una volta morbide, estrai la polpa e lasciala scolare in un colino per eliminare i liquidi in eccesso.

2. Preparare l’impasto

  • In una ciotola unisci:

    • Polpa di melanzane strizzata

    • Uova

    • Pane ammollato e strizzato

    • Formaggi grattugiati

    • Aglio, prezzemolo, sale e pepe

  • Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
    👉 Aggiungi pangrattato se serve per rassodare.

3. Formare le crocchette

  • Con le mani umide, crea delle crocchette tonde o allungate.

  • Passale nel pangrattato, ricoprendole completamente.

4. Friggere

  • Scalda abbondante olio di semi.

  • Friggi poche crocchette per volta, finché saranno dorate e croccanti.

  • Scolale su carta assorbente.

🔄 Variante al Forno (light)

  • Disponile su una teglia con carta forno.

  • Irrora con un filo d’olio evo.

  • Cuoci a 200°C per 25-30 minuti, girandole a metà cottura.

🍽️ Consigli e Abbinamenti

  • Servile calde come antipasto o secondo vegetariano.

  • Ottime anche fredde, ideali per buffet e picnic.

  • Da provare con:

    • Salsa di pomodoro fresco

    • Salsa yogurt e menta per un tocco moderno

❤️ Perché le amerai

Ricetta semplice, ingredienti poveri ma ricchi di gusto. Le crocchette di melanzane alla calabrese racchiudono tutta la tradizione contadina mediterranea: sapori autentici, profumo di casa, perfette per ogni occasione.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire