Crocchette di patate

Preparazione:
Cuocere le patate:

Sbuccia le patate e tagliale a cubetti. Metti le patate in una pentola con acqua salata e portale a ebollizione. Cuoci per circa 20 minuti o fino a quando le patate sono morbide e facilmente infilzabili con una forchetta.

Scola le patate e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta, fino a ottenere una purea liscia e senza grumi. Lasciale intiepidire.

Preparare l’impasto:

Una volta che le patate si sono intiepidite, aggiungi le uova, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il burro fuso, il sale e il pepe. Se vuoi, aggiungi anche un po’ di prezzemolo tritato per dare freschezza.

Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e consistente. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato fino ad ottenere la giusta consistenza.

Formare le crocchette:

Preleva una piccola quantità di impasto e forma delle crocchette con le mani, dando loro una forma cilindrica o tondeggiante, a seconda delle preferenze.

Passa ogni crocchetta nel pangrattato per impanarla bene, assicurandoti che sia completamente ricoperta.

Friggere le crocchette:

Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente (circa 3 cm di profondità) a fuoco medio-alto.

Quando l’olio è ben caldo (puoi verificare con un pezzetto di pane che sfrigola), immergi le crocchette poche alla volta, facendo attenzione a non sovraffollare la padella.

Friggi le crocchette per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando saranno dorate e croccanti. Usa una schiumarola per scolarle e mettile su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Servire:

Una volta pronte, servi le crocchette di patate calde, accompagnate magari da una salsa come maionese, ketchup o una salsa allo yogurt.

Consigli:
Se vuoi rendere le crocchette ancora più ricche, puoi aggiungere al centro un pezzetto di mozzarella o prosciutto cotto, creando una piccola tasca di ripieno.

Se preferisci una versione più leggera, puoi anche cuocere le crocchette in forno. In questo caso, preriscalda il forno a 200°C, disponi le crocchette su una teglia rivestita con carta da forno, spennellale con un po’ d’olio e cuocile per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.

Buon appetito! Le crocchette di patate sono un comfort food irresistibile, sempre apprezzato da grandi e piccoli!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire