Crostata di Fragole con Crema Pasticcera: Un Delizioso Capolavoro Dolce

Preparazione:

  1. Preparazione della pasta frolla: Inizia mescolando la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungi il burro a pezzetti e lavora con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi quindi l’uovo e impasta fino a formare una palla. Avvolgila nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  2. Preparazione della crema pasticcera: Scalda il latte con i semi della bacca di vaniglia. In una ciotola, mescola i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi la fecola di mais e mescola bene. Versa gradualmente metà del latte caldo nel composto di tuorli, continuando a mescolare. Trasferisci il composto ottenuto nella pentola con il latte rimasto e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa. Lascia raffreddare.
  3. Preparazione della crostata: Una volta riposata la pasta frolla, stendila su una superficie infarinata e adagiala in una teglia per torte. Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti o finché risulta dorata e croccante. Una volta raffreddata, spalma uniformemente la crema pasticcera sulla base della crostata.
  4. Completamento della crostata: Taglia le fragole a metà e adagiale sulla crema pasticcera in modo decorativo. Spennella delicatamente la superficie delle fragole con della gelatina di frutta o glassa per una finitura brillante e invitante.
  5. Servizio e conservazione: Questa crostata è migliore quando servita fresca. Conserva eventuali avanzi in frigorifero per massimizzarne la freschezza e gustosità.

Con la sua croccante base di pasta frolla, la vellutata crema pasticcera e le dolci fragole fresche, questa crostata di fragole è una vera delizia per tutti i buongustai. Perfetta per concludere una cena speciale o per deliziare gli ospiti durante un’occasione festiva, questa crostata sarà sicuramente il punto forte del tuo menu dolce. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire