Procedimento:
1. Preparare la pasta frolla:
In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza di limone (se la usi).
Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora il composto con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi l’uovo e impasta velocemente fino a ottenere una palla liscia. Se necessario, aggiungi un cucchiaio di acqua fredda per rendere l’impasto più morbido.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
2. Preparare il ripieno:
In una ciotola, setaccia la ricotta per renderla più cremosa e senza grumi.
Aggiungi lo zucchero, le uova, il succo e la scorza del limone, l’estratto di vaniglia (se lo usi) e l’amido di mais (facoltativo, per ottenere un ripieno più denso).
Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea.
3. Foderare la teglia:
Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata con l’aiuto di un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
Fodera una teglia per crostata (circa 22-24 cm di diametro) con la pasta frolla, facendo aderire bene i bordi. Rimuovi l’eccesso di pasta dai bordi.
Bucherella il fondo della crostata con una forchetta.
4. Farcia e cottura:
Versa il ripieno di ricotta e limone nella base di pasta frolla.
Cuoci in forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie della crostata è dorata e il ripieno è sodo (puoi fare la prova stecchino: se esce pulito, la crostata è pronta).
5. Raffreddamento e decorazione:
Lascia raffreddare completamente la crostata nella teglia, poi trasferiscila su un piatto da portata.
Se vuoi, spolvera la superficie con zucchero a velo prima di servire.
Consigli:
Puoi aggiungere della frutta fresca sopra la crostata per una decorazione ancora più colorata e fresca (come frutti di bosco o fette di limone).
Per un tocco ancora più delicato, puoi aggiungere un po’ di panna montata al ripieno di ricotta per renderlo ancora più cremoso.
Questa crostata ricotta e limone è perfetta per ogni occasione: dalle cene estive con amici e familiari a un dolce semplice e raffinato da gustare in qualsiasi momento della giornata! Buon appetito!