Procedimento
Preparazione della pasta frolla
- In una ciotola, mescola i tuorli, la farina e lo zucchero.
- Aggiungi la scorza grattugiata di limone e il burro morbido, lavorando l’impasto con una spatola fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
- Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro infarinato e lavora fino a formare un panetto liscio e omogeneo.
- Avvolgi la frolla in pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparazione del ripieno
- In una ciotola, unisci lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, lasciando riposare per 5 minuti.
- Aggiungi la ricotta scolata e amalgama con una spatola.
- Incorpora l’uovo e il succo di limone, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
Assemblaggio e cottura
- Dopo il riposo, stendi la pasta frolla in uno strato sottile e trasferiscila in una tortiera da 20 cm, imburrata e infarinata. Elimina l’eccesso di pasta dai bordi.
- Bucherella il fondo con una forchetta, poi distribuisci la crema di ricotta e livella la superficie.
- Con la frolla avanzata, crea delle strisce e disponile a griglia sulla crostata.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti.
Servizio
- Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la crostata prima di sformarla. Servi a fette.
Consigli
- Per un aroma in più, puoi aggiungere vaniglia o cannella alla frolla.
- Se preferisci una variante più leggera, sostituisci il burro con olio di semi o yogurt.
- Per una variante golosa, aggiungi alla farcitura gocce di cioccolato o frutta secca.
Buon appetito!