2. 🎄 Decorazioni natalizie (o per altre feste)
Un piatto può diventare una base perfetta per addobbi stagionali!
Occorrente:
-
Piatti interi o rotti
-
Colla a caldo
-
Palline, nastri, rametti, pigne, bottoni, lucine
Come fare:
-
Pulisci bene il piatto.
-
Incolla sopra le decorazioni come se fosse una ghirlanda o un centro tavola a tema.
-
Appendilo o usalo come decorazione da mensola.
3. 🟪 Mosaico artistico
I cocci diventano tessere di un’opera d’arte.
Occorrente:
-
Cocci di piatti colorati
-
Base rigida (legno, specchio, tavolino)
-
Colla per piastrelle o silicone
-
Stucco per fughe
Come fare:
-
Disporre i pezzi su una superficie secondo il disegno desiderato.
-
Incollare uno a uno.
-
Riempire le fughe con lo stucco e pulire bene.
4. 🖼️ Quadro decorativo
Un piatto intero, magari vintage o con motivi floreali, può diventare un “quadro” a parete.
Come fare:
-
Incolla sul retro un gancio o usa un supporto per piatti da parete.
-
Posizionalo su una parete vuota per un effetto shabby chic o boho.
-
Abbinalo ad altri piatti per una parete galleria originale.
5. 🧱 Parete o angolo decorativo
Hai tanti piatti? Crea una parete decorata o una composizione a tema.
Idee:
-
Ingresso o cucina con piatti appesi in ordine casuale
-
Composizioni tono su tono
-
Piatti disposti a spirale, cuore o cerchio
♻️ Consiglio extra
Se un piatto è troppo rotto per essere recuperato, puoi usarlo come drenaggio sul fondo dei vasi da fiori: aiuterà a evitare ristagni d’acqua.