-
Sofia Napolitano (anche “Pignalosa” usato come cognome della madre), 20 anni. tg24.sky.it+2Open+2
-
È scomparsa il lunedì 15 settembre mattina. tg24.sky.it+1
-
Ha detto alla madre che doveva accompagnare/un’amica per un esame universitario. Da allora non ha fatto rientro, il telefono non risponde. tg24.sky.it+1
-
Indosso all’uscita: pantaloni neri e felpa beige. tg24.sky.it+1
-
Aspetto fisico: capelli castani, lunghi e ricci. ilnapolionline.com+2tg24.sky.it+2
-
Potrebbe essere insieme a un ragazzo di origine colombiana. tg24.sky.it+2Open+2
-
Alcune versioni dicono che avevano già iniziato una relazione tramite il web, lui sarebbe arrivato in Italia (prima Polonia, Spagna, poi Torino) ed è senza permesso di soggiorno. Open+1
-
Tuttavia, la famiglia afferma che qualche giorno prima della sparizione Sofia aveva detto di aver interrotto i contatti con lui. tg24.sky.it+1
-
-
Al momento della sparizione, non aveva con sé i documenti. Open
-
Numero per contatti utili: la madre ha reso pubblico il proprio numero, +39 347 550 9780, chiedendo che chiunque avesse informazioni chiami le forze dell’ordine (112) o lei direttamente. tg24.sky.it+1
⚠ Aree di incertezza / da verificare
-
Non è confermato che Sofia abbia scelto volontariamente di allontanarsi. Alcune ipotesi suggeriscono che possa essere una decisione sua, altre lasciano spazio a che possa essere stata spinta o in difficoltà.
-
Il ruolo del ragazzo colombiano è ipotetico: potrebbe essere compagno volontario dell’allontanamento, oppure semplicemente una pista che la famiglia ritiene importante.
-
Non ci sono conferme di segnalazioni recenti (almeno dalle fonti principali finora) che portino a un ritrovamento sicuro.
🛠 Cosa è stato fatto / cosa farebbe bene fare
-
La famiglia ha già lanciato appelli via social media, condividendo foto, dettagli, numero da chiamare. Open+3ilnapolionline.com+3tg24.sky.it+3
-
È stata fatta denuncia alle forze dell’ordine. The Social Post+1
-
Pubblicazione del numero di telefono della madre per eventuali segnalazioni. tg24.sky.it+1
✅ Consigli / suggerimenti utili
Per aiutare al meglio oppure seguire se ci sono novità:
-
Controllare le telecamere di sorveglianza nelle zone che Sofia potrebbe aver attraversato, specialmente la mattina del 15 settembre (zone Mirafiori, zona nord di Torino) se si sa da quale punto è uscita.
-
Diffondere l’appello localmente, soprattutto in Torino: manifesti, volantini, segnaletica nelle fermate autobus, metrò, università, locali frequentati da giovani.
-
Monitorare le pagine social dedicate a persone scomparse, gruppi locali di Torino, per segnalazioni.
-
Verificare con ospedali, stazioni dei carabinieri/polizia locale, se qualcuno ha fatto segnalazioni o riconoscimenti recenti.
-
Coinvolgere giornali locali / radio locali per mantenere alta l’attenzione.
-
Se possibile, chiedere che le autorità verifichino il traffico telefonico / posizione telefono se ancora attivo (anche brevi tracce) – dipende da disponibilità legale e tecnica delle forze dell’ordine.