Dolci deliziosi e aromatici, come quelli di una panetteria francese. Croissant soffici come una piuma

Molti associano i croissant esclusivamente alla cucina francese, ma le loro origini risalgono all’Austria del XIII secolo, dove una simile prelibatezza a forma di mezzaluna fu menzionata per la prima volta nei documenti storici. All’inizio del XX secolo questi prodotti da forno, a base di pasta non lievitata, divennero il simbolo di Parigi, accessibile a un’ampia fascia di consumatori.

Ingredienti:
latte – 300;
Gomma da masticare – pezzi.;
lievito – 15 g;
burro – 50 g;
zucchero – 100 g;
sale – cucchiaino;
uovo di gallina – 1 pezzo;
farina – 800 g;
olio vegetale 100 – ml.
Preparazione dei croissant:
Per preparare i croissant, iniziate scaldando il latte ad una temperatura di 60°C. Aggiungere il lievito, l’uovo, lo zucchero e l’olio vegetale al latte, sbattere fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto.

Aggiungete poco a poco la farina e il sale e lavorate l’impasto elastico, ottenendo la sua omogeneità.

Lasciare l’impasto sotto la pellicola in un luogo tiepido per 3 ore, poi impastare nuovamente e stendere in un grande rettangolo.

Piegarlo in più strati e lasciarlo riposare per 15 minuti.

Dopodiché stendiamo nuovamente l’impasto, lo spalmiamo di burro fuso e lo tagliamo a triangoli, dai quali formiamo i croissant. 

Disporre l’impasto su una teglia ricoperta con carta da forno, lasciare lievitare l’impasto e ungerlo con il composto di uova e latte. Cuocere in forno a 200°C per 35 minuti.

Il risultato sono croissant teneri e gustosi che sembrano usciti dalla migliore pasticceria francese.

Vale la pena provare questa ricetta per chiunque voglia sorprendere la propria famiglia o gli ospiti con una squisita prelibatezza.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire