Fagottini con Ricotta e Salame: la ricetta degli stuzzichini morbidi e saporiti

 

Preparazione
Preparare il ripieno:

In una ciotola, unisci la ricotta, il salame tagliato a cubetti o a striscioline sottili, l’uovo, il parmigiano grattugiato (se lo usi), un pizzico di sale e pepe. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Preparare la pasta sfoglia:

Stendi la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata. Se necessario, dividi il rotolo in 12 quadrati o rettangoli, a seconda delle dimensioni desiderate per i fagottini.
Farcia dei fagottini:

Posiziona una cucchiaiata di ripieno al centro di ogni quadrato di pasta sfoglia.
Piegare ogni quadrato a metà formando un triangolo o un rettangolo, sigillando bene i bordi con le dita o con una forchetta per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Spennellare e decorare:

Trasferisci i fagottini su una teglia rivestita di carta da forno. Spennellali con un po’ di olio extravergine d’oliva per renderli dorati e croccanti in cottura.
Se desideri, puoi decorare la superficie dei fagottini con semi di sesamo o papavero per un tocco extra.
Cottura:

Preriscalda il forno a 180°C (160°C se ventilato) e cuoci i fagottini per circa 15-20 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata e croccante.
Servire:

Una volta pronti, sforna i fagottini e lasciali raffreddare per qualche minuto. Servili caldi o a temperatura ambiente, accompagnati da una bevanda fresca o un vino bianco leggero.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
I fagottini con ricotta e salame sono perfetti come antipasto o come finger food per un buffet. Se avanzano, puoi conservarli in frigorifero per 1-2 giorni e riscaldarli in forno per renderli di nuovo croccanti.

Garanzia
Con questa ricetta, otterrai degli stuzzichini morbidi all’interno e croccanti all’esterno, con un ripieno ricco e saporito. Questi fagottini sono un successo garantito per qualsiasi occasione!

Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di salame? Sì, puoi usare altri tipi di salame a seconda dei tuoi gusti, come salame piccante o di Milano. Se preferisci un sapore più delicato, puoi optare per prosciutto cotto.

Posso fare i fagottini in anticipo? Sì, puoi preparare i fagottini in anticipo, conservarli in frigorifero e cuocerli poco prima di servirli. Anche congelarli è una buona opzione per averli pronti quando serve.

Posso fare una versione vegetariana? Sì, puoi sostituire il salame con verdure grigliate o altre proteine vegetali come tofu o seitan per creare una versione vegetariana del piatto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire