Filetto alla Wellington: La Ricetta del Secondo Piatto Perfetto per le Feste

Istruzioni passo dopo passo
Preparare il filetto di manzo
Scalda l’olio in una padella grande e fai rosolare il filetto di manzo su tutti i lati fino a quando è ben dorato (circa 2-3 minuti per lato). Salalo e pepalo generosamente. Una volta rosolato, togli il filetto dal fuoco e spennellalo con un cucchiaio di senape di Digione. Lascia raffreddare.

Preparare il ripieno di funghi
Trita finemente i funghi champignon e cuocili in una padella con il burro per circa 10 minuti, finché tutta l’acqua dei funghi non è evaporata e diventano ben asciutti. Aggiungi un pizzico di sale, pepe e timo fresco (se lo usi). Lascia raffreddare completamente.

Preparare la base di prosciutto crudo
Stendi un foglio di pellicola trasparente e disponi sopra le fette di prosciutto crudo, leggermente sovrapposte. Spalma un po’ di paté di foie gras sulle fette di prosciutto. Poi, distribuisci uniformemente il composto di funghi sui prosciutti. Posiziona il filetto di manzo sopra i funghi, quindi arrotola il prosciutto intorno al filetto con l’aiuto della pellicola trasparente, creando un involucro compatto. Metti il tutto in frigorifero per almeno 30 minuti per far rapprendere la forma.

Avvolgere con la pasta sfoglia
Preriscalda il forno a 200°C (statico). Stendi i due rotoli di pasta sfoglia su una superficie piana. Adagia il filetto preparato al centro della pasta. Avvolgi completamente il filetto con la pasta sfoglia, sigillando bene i bordi. Se necessario, usa un po’ d’acqua per far aderire meglio la pasta.

Cuocere il Filetto alla Wellington
Spennella la pasta sfoglia con l’uovo sbattuto per ottenere una superficie dorata. Taglia delle piccole incisioni sulla parte superiore della pasta per permettere al vapore di uscire durante la cottura. Cuoci in forno per circa 25-30 minuti, o fino a quando la pasta è dorata e croccante. Se preferisci il filetto di manzo più cotto, lascia in forno per qualche minuto in più.

Servire
Lascia riposare il filetto per 5-10 minuti prima di affettarlo. Servilo caldo, accompagnato da contorni come purè di patate, verdure grigliate o una salsa al vino rosso.

Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Puoi preparare il filetto alla Wellington in anticipo, fino al momento della cottura. Conserva il filetto avvolto nella pasta sfoglia in frigorifero e cuocilo poco prima di servirlo.
Per un tocco extra, puoi aggiungere una salsa al vino rosso o una salsa ai funghi per accompagnare il piatto.
Conclusione
Il Filetto alla Wellington è un piatto maestoso che porta un tocco di classe alla tua tavola delle feste. Con il suo ripieno saporito e la crosta dorata e croccante, è il secondo piatto perfetto per le occasioni speciali. Seguendo questa ricetta, otterrai un risultato degno di un ristorante stellato, che conquisterà tutti i tuoi ospiti. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire