🔬 Cosa hanno scoperto i ricercatori
Fino ad oggi si pensava che la celiachia fosse attivata esclusivamente dalle cellule immunitarie presenti all’interno dell’intestino. Tuttavia, secondo quanto pubblicato sulla rivista scientifica Gastroenterology, a dare il via alla risposta immunitaria potrebbero essere anche alcune cellule dell’epitelio intestinale, lo strato più esterno dell’intestino.
Queste cellule, finora trascurate, sembrano essere la scintilla iniziale che innesca la reazione autoimmune contro il glutine.
🧬 Perché è una scoperta importante
Questa nuova prospettiva potrebbe cambiare radicalmente la comprensione della celiachia. Per anni si è cercato un trattamento farmacologico in grado di ridurre o bloccare la risposta immunitaria al glutine, senza però ottenere risultati soddisfacenti.
Ora, identificando un diverso “punto di partenza” della reazione immunitaria, si apre la possibilità di sviluppare farmaci mirati e più efficaci.
💊 Una possibile terapia all’orizzonte