Focaccine di Patate: la ricetta delle focaccine morbide con rosmarino

Preparazione
Cuocere le patate:

Sbuccia le patate e cuocile in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide (circa 20 minuti). Scolale, passale nello schiacciapatate e lascia raffreddare leggermente.
Preparare l’impasto:

In una ciotola capiente, mescola la farina con il lievito di birra secco e il sale. Aggiungi le patate schiacciate, l’olio extravergine d’oliva e l’acqua tiepida (puoi anche aggiungere un pizzico di zucchero per attivare meglio il lievito). Inizia a mescolare il tutto fino a ottenere un impasto morbido.
Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma fai attenzione a non esagerare, per mantenere la morbidezza delle focaccine.
Impastare e lievitare:

Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e impastalo per circa 5-10 minuti, fino a renderlo liscio ed elastico.
Copri l’impasto con un panno umido e lascia lievitare per almeno 1 ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
Formare le focaccine:

Una volta lievitato, sgonfia l’impasto e dividilo in piccole palline (circa 10). Stendi ogni pallina con le mani fino a formare dei dischi di circa 1 cm di spessore.
Disponi le focaccine su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro.
Aggiungere il rosmarino:

Tritura finemente il rosmarino e distribuiscilo sopra ogni focaccina. Se vuoi, spennella le focaccine con un po’ di olio d’oliva per farle diventare più dorate.
Cottura:

Preriscalda il forno a 200°C (180°C se ventilato). Cuoci le focaccine per 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorate e croccanti in superficie.
Servire:

Sforna le focaccine e lasciale raffreddare leggermente. Servile calde, ma sono deliziose anche a temperatura ambiente. Puoi accompagnarle con formaggi, salumi o usarle come pane per il tuo piatto preferito.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
Le focaccine di patate sono perfette per accompagnare un piatto di carne, una zuppa o anche come snack. Si conservano in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ma puoi anche congelarle e riscaldarle in forno per mantenerle morbide.

Garanzia
Con questa ricetta, otterrai delle focaccine morbide, profumate e gustose, ideali per qualsiasi occasione. Il contrasto tra la morbidezza delle patate e il profumo del rosmarino rende questo piatto un vero successo.

Domande frequenti
Posso usare altre erbe aromatiche al posto del rosmarino? Sì, puoi usare anche timo, origano o salvia. Le erbe fresche daranno comunque un ottimo risultato.

Posso preparare l’impasto in anticipo? Sì, puoi preparare l’impasto la sera prima, lasciarlo lievitare in frigorifero durante la notte e poi continuare con la preparazione il giorno successivo.

Posso fare una versione senza glutine? Sì, puoi usare una farina senza glutine per preparare le focaccine, ma assicurati di aggiungere anche un po’ di gomma xantana per ottenere una buona consistenza.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire