Frittelle al Cioccolato: la ricetta dei dolcetti fritti con gocce di cioccolato

 

Preparazione
Preparare l’impasto:

In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungi il burro fuso e il latte, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il pizzico di sale. Unisci gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Aggiungere le gocce di cioccolato:

Incorpora le gocce di cioccolato all’impasto, mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente.
Friggere le frittelle:

Riscalda abbondante olio in una padella profonda a fuoco medio-alto. L’olio deve essere caldo, ma non troppo bollente, per evitare che le frittelle si brucino all’esterno senza cuocere bene all’interno.
Con l’aiuto di un cucchiaio, preleva piccole porzioni di impasto e falle scivolare nell’olio caldo, friggendo le frittelle fino a quando non sono dorate e gonfie (circa 2-3 minuti per lato).
Rimuovi le frittelle dall’olio e posale su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Servire:

Una volta raffreddate leggermente, spolvera le frittelle con zucchero a velo, se lo desideri.
Servile calde, accompagnate da una bevanda a tua scelta.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
Le frittelle al cioccolato sono migliori se consumate appena fritte, ma puoi conservarle in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Se vuoi mantenere la loro croccantezza, puoi riscaldarle in forno per pochi minuti prima di servirle.

Garanzia
Questa ricetta ti permette di ottenere delle frittelle morbide e soffici, ricche di cioccolato, con un risultato che soddisferà tutti i golosi. Seguendo le istruzioni, le frittelle saranno perfette, con il giusto equilibrio tra croccantezza e morbidezza.

Domande frequenti
Posso usare cioccolato fondente invece delle gocce di cioccolato? Sì, puoi usare cioccolato fondente tagliato a pezzetti. Tuttavia, le gocce di cioccolato sono più facili da incorporare e mantengono meglio la loro forma durante la frittura.

Posso fare una versione senza glutine di queste frittelle? Sì, puoi sostituire la farina con una miscela di farina senza glutine per dolci. Il risultato sarà altrettanto goloso!

Posso preparare l’impasto in anticipo? Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per 1-2 ore. Friggi le frittelle appena prima di servirle.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire