Le frittelle veloci al cucchiaio sono dolcetti sfiziosi di pasta lievitata, croccanti in superficie e morbidissime all’interno, ideali per una colazione o una merenda golosa. Sono molto simili alle classiche castagnole di Carnevale, ma possono essere servite in ogni momento dell’anno grazie alla rapidità di preparazione.
Per realizzarle, sono necessari pochi e semplici passaggi: basta mescolare uovo, sale, zucchero, farina, latte e lievito di birra, amalgamare il composto e attendere i tempi di lievitazione.
Quando l’impasto sarà raddoppiato, si procede con la frittura in padella. Durante questo passaggio è importante monitorare la temperatura dell’olio, assicurandosi che sia costante. Si consiglia di porzionare le frittelle in piccole palline per favorire la cottura interna ed evitare che la crosticina croccante scurisca troppo.
Per ottenere un impasto più arioso e soffice, abbiamo scelto di utilizzare il lievito di birra piuttosto che quello istantaneo. Inoltre, abbiamo deciso di servire le frittelle soltanto con dello zucchero a velo in superficie, ma è possibile arricchirle con un ripieno di uva passa, scorzette di arancia candite o aroma di limone.
Per una variante salata, ti consigliamo di provare le frittelle di zucchine al forno o le frittelle salate senza lievitazione.
Come preparare le frittelle veloci al cucchiaio
- In una ciotola, sbatti l’uovo con il sale e lo zucchero.
- Aggiungi la farina, il lievito di birra secco e il latte tiepido, quindi mescola bene il composto.
- Copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia lievitare per 1 ora.
- Scalda dell’olio per frittura in una padella; porziona la pastella con un cucchiaio e versala nell’olio bollente.
- Lascia friggere le frittelle fino a doratura.
- Spolverizza con zucchero a velo e servi
- Buon appetito!