Ginocchio nuovo grazie al naso

🧬 Cartilagine dal setto nasale: come funziona

  • Si parte da una biopsia indolore del setto nasale del paziente.

  • Le cellule prelevate sono i condrociti nasali, con un’elevata capacità di rigenerare tessuti.

  • Queste cellule vengono coltivate in laboratorio e trasformate in cartilagine compatibile con il ginocchio.

  • Il tessuto ottenuto viene reimpiantato nell’articolazione danneggiata, senza rischio di rigetto perché autologo (proveniente dallo stesso paziente).

🦿 A cosa serve questa tecnica innovativa

  • Riparare lesioni della cartilagine del ginocchio

  • Trattare artrosi precoce o danni post-traumatici

  • Ritardare o evitare l’impianto di protesi

  • Offrire una soluzione biologica, personalizzata e rigenerativa

🔬 Una nuova arma contro l’artrite

  • L’artrite è una delle principali cause di disabilità articolare nel mondo.

  • Questa tecnica consente di rigenerare il tessuto danneggiato, anziché sostituirlo.

  • Rispetto alle protesi:

    • Riduce i rischi chirurgici e di rigetto

    • Evita corpi estranei nell’organismo

    • Favorisce una migliore funzionalità e recupero naturale

🇮🇹 L’innovazione tutta italiana

  • Ricerca condotta dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma

  • In collaborazione con centri di ricerca europei

  • Alcuni pazienti già trattati con risultati clinici positivi

  • Tecnica in fase avanzata di sperimentazione, con prospettive di applicazione clinica su larga scala

I vantaggi della tecnica

Vantaggio Descrizione
🔁 Autologa Usa cellule del paziente: no rigetto
💉 Minimamente invasiva Solo biopsia nasale e reimpianto mirato
🧠 Naturale e rigenerativa Stimola la guarigione, non la sostituzione
🕒 Ritarda o evita la protesi Soprattutto nei pazienti più giovani
👣 Migliora qualità della vita Più mobilità, meno dolore, recupero più veloce
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire