Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un classico piatto della cucina italiana,

 

Procedimento:

1. Cuocere gli spaghetti:

  • Porta a ebollizione una pentola capiente con abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle, cuoci gli spaghetti seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione (solitamente 8-10 minuti per una cottura al dente).

  • Prima di scolare la pasta, conserva una tazza di acqua di cottura.

2. Preparare il condimento:

  • Mentre la pasta cuoce, in una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco basso.

  • Aggiungi gli spicchi d’aglio interi, schiacciati leggermente con la lama di un coltello (in modo che rilascino più sapore, ma non si bruciano facilmente).

  • Aggiungi i peperoncini secchi (se preferisci un sapore più piccante, spezzali con le mani) e lascia soffriggere delicatamente l’aglio e il peperoncino nell’olio per circa 2 minuti, fino a quando l’aglio non diventa dorato. Fai attenzione a non bruciare l’aglio, altrimenti diventa amaro.

3. Condire la pasta:

  • Una volta che gli spaghetti sono cotti, scolali (conservando un po’ di acqua di cottura) e trasferiscili direttamente nella padella con l’olio, l’aglio e il peperoncino.

  • Alza il fuoco e mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per mantecare la pasta e far amalgamare meglio i sapori (questo aiuterà anche a ottenere un condimento più cremoso).

4. Servire:

  • Quando gli spaghetti sono ben conditi e l’olio è ben assorbito, togli dal fuoco.

  • Servi gli spaghetti aglio, olio e peperoncino immediatamente, guarnendo con prezzemolo fresco tritato (se desideri).

Consigli:

  • Varianti: Puoi aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza, oppure un po’ di formaggio grattugiato (anche se tradizionalmente non si usa nei piatti con l’aglio e olio).

  • Piccantezza: Regola la quantità di peperoncino in base al tuo gusto, e se vuoi un piatto meno piccante, rimuovi i semi del peperoncino.

  • Semplicità: La bellezza di questo piatto sta proprio nella sua semplicità, quindi non è necessario aggiungere altri ingredienti: il segreto è usare ingredienti di alta qualità come un buon olio d’oliva extra vergine.

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono perfetti per una cena veloce ma saporita, che non deluderà mai! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire