Gnocchi di Spinaci: la ricetta semplice e delicata 🥔🌿

Preparazione
1️⃣ Cuocere le patate e gli spinaci
Lavare e lessare le patate in acqua salata fino a quando saranno morbide (circa 30-40 minuti).
Nel frattempo, lessare gli spinaci in poca acqua salata per 5-7 minuti, poi scolarli bene e strizzarli per eliminare l’acqua in eccesso.
2️⃣ Preparare l’impasto
Sbucciare le patate ancora calde e schiacciarle con uno schiacciapatate.
Tritare finemente gli spinaci e unirli alle patate schiacciate.
Aggiungere l’uovo, il parmigiano, sale e pepe.
Cominciare ad aggiungere la farina un po’ alla volta, impastando fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Se necessario, aggiungere altra farina.
3️⃣ Formare gli gnocchi
Prendere piccole porzioni di impasto e rotolarle su un piano infarinato fino a formare dei cilindri.
Tagliare gli gnocchi con un coltello a tocchetti di circa 2 cm.
Passare ogni gnocco sui rebbi di una forchetta o su una tavoletta per creare la tipica riga.
4️⃣ Cottura
Portare a ebollizione una pentola di acqua salata.
Cuocere gli gnocchi in piccoli gruppi. Saranno pronti quando saliranno a galla (circa 2-3 minuti).
Scolare con una schiumarola.
5️⃣ Condire e servire
In una padella, sciogliere il burro con qualche foglia di salvia fresca fino a farla dorare.
Saltare gli gnocchi nel burro e salvia per qualche minuto, quindi servire subito con una spolverata di parmigiano.
Consigli e Varianti
✔ Più ricco? Aggiungi un po’ di ricotta nell’impasto per renderli ancora più morbidi.
✔ Con un sugo diverso? Ottimi anche con sugo di pomodoro fresco, pesto o ragù bianco.
✔ Senza uovo? Se vuoi una versione vegana, sostituisci l’uovo con un po’ di farina di ceci.

Gli gnocchi di spinaci sono un piatto semplice, ma ricco di sapore e perfetto per ogni stagione! 😋 Vuoi provare anche una variante con un altro tipo di verdura? 🌿

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire