Gnocchi di zucchine gluten free

👩‍🍳 Preparazione – Step by Step

  1. Prepara le zucchine
    Lava, spunta e taglia le zucchine a tocchetti. Frullale con basilico, sale e un paio di cucchiai d’acqua fino a ottenere una purea liscia.

  2. Scola bene
    Versa la purea in un colino rivestito con un telo pulito. Lascia sgocciolare per almeno 10-15 minuti per eliminare l’acqua in eccesso.

  3. Impasta
    Raccogli la purea in una ciotola, unisci la farina di riso setacciata e mescola fino a ottenere un panetto compatto, ma morbido.

  4. Forma gli gnocchi
    Preleva piccole quantità di impasto, forma dei cilindretti con le mani e tagliali a tocchetti. Passali nella farina di riso e disponili su un piano infarinato.

  5. Cuoci
    Lessali in acqua bollente e salata. Sono pronti quando salgono a galla.

  6. Condisci e servi
    Ottimi con pomodorini freschi saltati in padella, ma anche con burro vegano e salvia, fonduta, pesto o ragù vegetale.

 

💡 Varianti e consigli

  • Non sei celiaco? Puoi usare farina 00 e aggiungere un uovo per maggiore compattezza.

  • Per un gusto più deciso: aggiungi parmigiano vegano o un pizzico di aglio in polvere nell’impasto.

  • Altre erbe aromatiche: prova con menta, timo o prezzemolo al posto del basilico.

  • Per conservarli: puoi preparare gli gnocchi in anticipo e conservarli crudi in frigo (max 24h), infarinati e coperti con un canovaccio.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire