Preparazione:
Preparazione delle patate:
Pelate le patate e tagliatele a fette sottili (circa 2 mm di spessore) utilizzando una mandolina per una maggiore precisione.
Preparazione della crema al formaggio:
In un pentolino, scaldate il latte e la panna insieme, aggiungendo uno spicchio d’aglio schiacciato, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.
Portate a leggera ebollizione e lasciate cuocere per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto. Poi togliete dal fuoco e rimuovete l’aglio.
Assemblaggio del gratin:
Imburrate abbondantemente una teglia da forno (circa 25×20 cm) con 20 g di burro.
Disponete le fette di patate nella teglia, sovrapponendole leggermente a strati.
Versate metà della crema di panna e latte sulle patate, cospargete con metà del formaggio grattugiato.
Continuate con un altro strato di patate, versate la restante crema e terminate con il formaggio.
Cottura:
Cospargete la superficie con il burro rimasto a fiocchetti e coprite con un foglio di alluminio.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
Dopo 45 minuti, rimuovete l’alluminio e continuate la cottura per altri 15-20 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante.
Servire:
Lasciate riposare il gratin per 5-10 minuti prima di servirlo. Questo aiuterà a farlo raffreddare leggermente, così da non risultare troppo liquido.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione:
Servire: Il Gratin Dauphinois è perfetto come contorno a piatti di carne come arrosti o piatti di pesce. Può anche essere servito da solo come piatto unico per una cena rustica.
Conservazione: Potete conservare il gratin in frigorifero per 2-3 giorni. È ottimo anche riscaldato il giorno dopo, magari in forno per mantenere la crosticina croccante.
Varianti:
Per una versione ancora più ricca, aggiungete del formaggio cremoso come il mascarpone alla crema.
Se volete un gratin con un tocco di freschezza, potete aggiungere delle erbe aromatiche come rosmarino o timo all’interno degli strati.
FAQ:
Posso usare le patate già precotte?
Per ottenere il massimo della cremosità e del sapore, è meglio usare patate fresche e crude, ma se non avete tempo, potete usare patate precotte, ma i risultati potrebbero essere meno cremosi.
Posso prepararlo in anticipo?
Sì, potete preparare il gratin in anticipo, coprirlo con pellicola trasparente e conservarlo in frigorifero. Cuocetelo appena prima di servire.
Conclusione:
Il Gratin Dauphinois è un piatto che esprime al meglio la cucina francese, semplice ma ricco di sapori. La combinazione di patate e formaggio è sempre una garanzia, e questo gratin non farà eccezione. Con una preparazione facile e ingredienti semplici, riuscirete a portare in tavola un piatto delizioso che conquisterà tutti!