🧴 Spray naturale all’aglio (fai-da-te)
Ingredienti:
-
1 testa d’aglio tritata
-
500 ml di acqua
-
(facoltativo: 1 cucchiaino di sapone di Marsiglia liquido)
Procedura:
-
Lascia macerare l’aglio tritato in acqua per almeno 12 ore.
-
Filtra e versa in uno spruzzino.
-
Spruzza su davanzali, porte, infissi e balconi.
🧼 3. Mantieni una buona igiene domestica
Perché è importante:
-
Le cimici amano gli spazi polverosi e nascosti (dietro mobili, battiscopa, tapparelle, tende).
-
Una casa ben pulita riduce drasticamente i loro nascondigli.
Cosa fare:
-
Aspirapolvere regolarmente, anche in angoli difficili.
-
Lava tende e tappeti, soprattutto in autunno, quando cercano rifugio per l’inverno.
🪟 4. Installa zanzariere (il metodo più sicuro)
Perché funzionano:
-
Creano una barriera fisica senza usare sostanze chimiche.
-
Impediscono l’ingresso non solo delle cimici, ma anche di zanzare, mosche, vespe ecc.
Consiglio:
-
Verifica che le zanzariere siano integre e ben fissate.
-
Usa anche spazzolini anti-spiffero su porte e finestre per bloccare ogni accesso.
🚫 Bonus: cosa NON fare
-
Non usare insetticidi spray in casa: sono inutili con le cimici (che non muoiono subito) e rilasciano sostanze nocive.
-
Non schiacciarle: rilasciano un odore sgradevole che può attirare altre cimici.
✅ In sintesi: i 6 rimedi naturali più efficaci
Metodo | Azione |
---|---|
🌿 Basilico e menta | Allontanano le cimici con il profumo |
🧄 Aglio (spicchi o spray) | Repellente potente |
🧼 Pulizia profonda | Rimuove i nascondigli |
🪟 Zanzariere | Impediscono l’ingresso |
🚿 No scarico! | Non funziona e può creare danni |
🫙 Acqua e sapone | Per eliminarle in modo non violento |